uildm 2019b

Mission

Tra ville e monumenti architettonici di Andrea Palladio, tra piccole e medie imprese in cui spicca il settore orafo, vive la poliedrica città di Vicenza.   

E’ qui che nei primi anni settanta spunta la prima sezione di Vicenza della Uildm, nell’ambito dell’ospedale civile con i presidenti Prof. Ferro Milone, Prof. Caldana e Dr. Parisen, in quegli anni veniva organizzata una marcia annuale con successivo pranzo per i soci.

La sezione provinciale di Vicenza nasce ufficialmente nel 1987 sotto la presidenza di Francesco Miotto con sede a Thiene.

Immagine WhatsApp 2024-04-23 ore 16
Immagine WhatsApp 2024-09-14 ore 21

Attività

L’attività della sezione si è rinvigorita con incontri e  raccolte fondi per Telethon e per la giornata nazionale della Uildm.

Dal mese di marzo 2007 viene eletta presidente Annamaria Busatta, vice-presidente Sirtori Simonetta e le attività si sono moltiplicate tra cui l’organizzazione di vacanze in luoghi accessibili. Molto importante inoltre la partecipazione ai bandi del Centro di Servizio per il Volontariato locale che ha permesso di poter organizzare servizi come idrokinesiterapia, incontri di sostegno psicologico sia per i pazienti che per i familiari, convegni medico-informativi e soggiorni estivi.  

Le attività  sono aumentate quotidianamente e la sezione di Vicenza è diventata sempre più operativa con le idee sempre più varie a cui si è cercato di dare concretezza; il lavoro da svolgere è stato molto, ma non ha spaventato tutti i soci della sezione, anche se, senza spiegazione palese, ci sono sempre state difficoltà nel raggiungere nuovi utenti.

Da allora inoltre c’è stata una partecipazione costante alle attività della UILDM Nazionale con la presenza regolare all’annuale Assemblea Nazionale.