Locali
Pranzo Uildm Vicenza 2019
Domenica 10 novembre 2019, l'agriturismo "Il Grande Portico" di Costabissara -VI- ha ospitato
l'annuale pranzo sociale, un modo per incontrarsi e stare insieme in allegria.
Grazie a tutti i soci e amici che hanno condiviso questo momento importante.
L'amministratore di sostegno - incontro del 9 novembre 2019
Carissimi soci,
FISH Veneto - Provincia di Vicenza organizza sabato 9 novembre un incontro che tratterà le problematiche relative all'Amministratore di sostegno.
In allegato la locandina dell'incontro.
Grazie
Ricerca Betasarcoglicanopatie
La distrofia muscolare dei cingoli (LGMD) identifica un gruppo di malattie da debolezza muscolare progressiva geneticamente determinate, nelle quali è coinvolta in maniera predominante o primitiva la muscolatura del cingolo pelvico o della spalla. Oggi è possibile distinguere diversi sottotipi di LGMD in base all'analisi proteica o all'analisi genetica.
Azioni Solidali Vicentine 2019
Carissimi soci e amici di UILDM Vicenza,
come ogni anno il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza organizza "Azioni Solidali" manifestazione che vedrà sabato 28 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza le associazioni di volontariato della provincia, tutte assieme nel cuore di Vicenza, per incontrarsi e offrire alla comunità momenti condivisi di cittadinanza attiva.
Trovate in allegato il programma completo.
Noi saremo presenti al gabebo n. 4, Vi aspettiamo numerosi !!!
Un caro saluto
ViFree
Il Rotary Club Vicenza Berici, con l'aiuto di tre giovani neo-diplomati dell'Istituto Rossi di Vicenza, ha ideato ViFree, una APP per dispositivi mobili, gratuita, che permette di fotografare la presenza in città di una barriera architettonica e di inviare con pochi comandi una segnalazione ad un sito web appositamente creato.
Sostienici
Potete sostenerci in vari modi.
Diventare socio:
I soci sono coloro che, accettando lo statuto, danno il loro contributo attivo all’associazione impegnandosi a partecipare attivamente alla vita della sezione.
Per diventare soci dovete contattarci, compilare il modulo di adesione e seguire le istruzioni per il bonifico bancario di € 10,00 (vedi sotto).
Il Teatro Che Incontra
Artisti con disabilità e non sul palco per promuovere storie significative. È questa la realtà dei Fuori Contesto, una delle prime compagnie ad aver portato il teatro e la danceability a Roma, scardinando il concetto di cultura e sociale.
Lavoro in corso - la storia di Damiano
L'inserimento lavorativo delle persone con disabilità è un diritto riconosciuto e tutelato, ma non sempre realizzato. Il concetto di lavoro si associa a quelli di produttività e utilitarismo, realizzazione di se stessi e dei propri desideri, soddisfacimento dei propri bisogni. Il lavoro è fonte di rapporti sociali, il modo più concreto per combattere la discriminazione culturale.
Al carnevale di Viareggio per ridere e per pensare
Si è svolto sabato 27 gennaio il primo Corso Mascherato del carnevale di Viareggio. Protagonisti di quest’anno anche i soci della Sezione UILDM della Versilia che hanno danzato in una coreografia sulle note di “Canto anch’io” accompagnando un gigantesco Pulcinella in carrozzina, opera del Maestro Massimo Breschi, che abbatte le barriere architettoniche che lo ostacolano. Un momento per ridere e per pensare.
Persone con disabilità, invisibili anche in campagna elettorale?
Oggi Avvenire apre con un coraggioso editoriale – “Tante promesse e un vero scandalo. Invalidi dimenticati” – di Francesco Riccardi. Il quotidiano è l’unico che in queste prime battute di campagna elettorale abbia indicato con desolante chiarezza l’assenza del tema della disabilità nei programmi di partiti e movimenti che si presentano agli italiani.
Nuovo DOBLO'
Il nuovo Doblò a disposizione dei soci Uildm permette il trasporto in carrozzina elettrica. Ideale per visite, vacanze o viaggi di persone disabili. Per informazioni e prenotazioni prego contattare Annamaria 3338445958.
Si ingraziano le ditte e la società Progetti di Solidarietà.
FISH VICENZA
Si comunica che martedì 19 settembre 2017 è stata ufficialmente presentata agli organi di stampa la FISH provinciale di Vicenza, istituita per favorire il consolidamento di collaborazioni strutturate con istituzioni, enti, trasporto, università, sulle diverse tematiche attinenti alla disabilità.
Con l’adesione di 13 associazioni in rappresentanza del mondo delle disabilità è stata formalmente costituita la "FISH provinciale di Vicenza" con sede provvisoria a Vicenza in Stradella della Rotonda, 58.