“Passeggiata empatica” in centro a Vicenza per “provare” la disabilità

share on:

 

COMUNICATO STAMPA

“Passeggiata empatica” in centro a Vicenza per “provare” la disabilità

L’evento è fissato per il 3 dicembre, in occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità.

 

 

Appuntamento martedì 3 dicembre, alle ore 11, di fronte all’ingresso di porta piazza Castello, con la “Passeggiata empatica”: iniziativa aperta al pubblico, patrocinata dal Comune di Vicenza, che prevede un breve percorso che si potrà fare in sedia a rotelle o bendati (con il materiale messo a disposizione dagli organizzatori), attraverso il centro della città, con l’obiettivo di far sperimentare e provare l’esperienza di vivere le varie disabilità.

 

All’iniziativa parteciperanno alcuni rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, tra cui l'assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto, la vicesindaca Isabella Sala, il presidente del Consiglio comunale Massimiliano Zaramella e la consigliera comunale Luisa Consolaro: all’organizzazione dell’evento ha partecipato anche il consigliere delegato per le politiche inclusive rivolte alle persone con disabilità Mauro Burlina, che coordina il Tavolo comunale sulla "Qualità delle politiche inclusive", assente martedì per impegni improrogabili inerenti sempre alla disabilità. Sarà presente alla passeggiata anche la dottoressa Blanca Ojeda Montes, referente aziendale del progetto Turismo sociale inclusivo dell’Ulss 8 Berica. La partenza del breve percorso è prevista alle 11.30 da piazza Castello e si snoderà lungo corso Palladio, fino ad arrivare, a mezzogiorno e mezzo circa, a Palazzo Trissino.

 

L’evento fa parte del progetto “Esperienze empatiche a Vicenza”, organizzato dal gruppo di lavoro che si occupa di accessibilità e di mobilità delle persone con disabilità, in collaborazione con il Comune di Vicenza. Gruppo che è formato da diverse associazioni quali Fish, Uici ,  Uildm, Gsnv e Aism e Gaia Rovati che promuove e facilità le proposte e i iniziative del gruppo. Promotrice della Passeggiata empatica, invece, è l’associazione culturale no profit “Stay with Us” di Luca Lapo.

 

Il giorno scelto per l’iniziativa non è casuale: il 3 dicembre è infatti la Giornata mondiale delle persone con disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1981.

Ritratto di admin_vicenza

admin_vicenza